top of page

ENIGMI

  • Facebook Icona sociale
  • Twitter Icon sociale
  • Instagram Icona sociale

"MARCO POLO STATION"

Il progetto di seguito presentato è nato dalla collaborazione di due studenti del terzo anno del corso di laurea “Arti e Scienze dello Spettacolo” della facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università “La Sapienza” di Roma, Manuel Falconi e Giulia Fasciglione.

 

La nostra idea è quella di creare una video installazione, realizzata con il programma MadMapper e il kit base di Arduino. Come si può vedere dal video che riporta la nostra idea, abbiamo pensato di proiettare sulle varie bande colorate che percorrono tutto l’esterno dell’edificio degli effetti colorati di MadMapper, di cui uno a rilevanza sonora così da potersi modificare in base al rumore o ai suoni che gli arrivano. I vari effetti cambiano con delle semplici transizioni, per dare più rilevanza agli effetti al progetto in sé. Tutti gli effetti riprendono i colori delle bande corrispondenti, solo l’ultimo è di colore blu per riprendere l’ultimo colore dei led.

 

Infatti, per dare più visibilità alla nostra video installazione, abbiamo pensato di montare una serie di led di colori rossi, verdi gialli e blu, sul tubo in metallo. I vari led vengono regolati tramite una programmazione avvenuta su pc, con il programma di scrittura di Arduino.

 

Per quanto riguarda gli effetti proiettati non escludiamo l’uso di musiche così da poter far funzionare l’effetto a rilevanza sonora anche quando non sono presenti i rumori della città.

 

La scelta dei colori insieme alle immagini proiettate, secondo il nostro immaginario, danno una particolarità all’edificio specialmente quando il sole tramonta. Infatti si può ammirare l’esplosione dei colori durante le ultime ore del giorno per poter rendere il più luminoso possibile la fine di questo quartiere. Il progetto è nato grazie a uno scambio di idee per poter caratterizzare ancora di più, vivacizzare e dare movimento all’esterno dell’edificio Marco Polo dell’Università “La Sapienza” di Roma che ogni giorno ospita moltissimi studenti, professori e personale vario.

-Giulia Fasciglione & Manuel Falconi

© 2019 by Giulia Fasciglione.

bottom of page